Secondo la legislazione italiana (L.580/67, art.14; mod. DL 27.01.92 n°109 e L.146/94, art. 44; DPR 502/98, art. 2) è denominato pane “il prodotto ottenuto dalla cottura totale o parziale di una pasta convenientemente lievitata, preparata con sfarinati di grano, acqua e lievito, con o senza aggiunta di sale comune (cloruro di sodio)”. Ma se fatte acquisti al supermercato o dal fornaio vi sarete accorti che i tipi in vendita sono davvero tanti e nella loro composizione entrano anche altri ingredienti. IL Pane Terre del Conero ha già un valore aggiunto, dovuto alla sua peculiare filiera produttiva. Se siete interessati anche alle sue proprietà nutrizionali ecco i dati
- carboidrati totali- fibra: 42,2g
- proteine :12,4 g
- grassi : 4,1g
- fibre totali: 6,3 g (di cui Fibre Solubili 0,4 g eFibre Insolubili 5,9g)
- calorie fornite da 100g di pane = 267,9 Kcal
Sulla base della legislazione reg.CE n.1924/06 al pane Terre del Conero si possono attribuire dei messaggi nutrizionali,
AD ALTO CONTENUTO DI FIBRE
Il pane infatti contiene 6,3g di fibre /100g
FONTE DI PROTEINE, l’indicazione che un alimento è fonte di proteine è permessa solo se almeno il 12 % del valore energetico dell'alimento è apportato da proteine.