Sapevate che La Regione Marche è una delle poche regioni italiane ad aver approvato una Legge Regionale a “Tutela delle risorse genetiche animali e vegetali del proprio territorio? La legge difende le risorse genetiche per le quali esista un interesse economico, scientifico, ambientale, paesaggistico, culturale sebbene non siano più coltivate o allevate sul territorio regionale.
La legge Regionale è stata approvata nel 2003 e tutela anche le risorse genetiche non più coltivate o allevate sul territorio regionale ma attualmente conservate presso Istituti sperimentali, orti botanici, Banche del germoplasma, Università e Centri di ricerca anche di altre Regioni o paesi.
Desiderate saperne di piu' su legumi, orticole e altri prodotti iscritti nel repertorio?
Vi consiglio la lettura del blog Biodiversità agraria delle Marche https://biodiversitadellemarche.wordpress.com/ e dell'opuscolo" VALORIZZAZIONE NUTRIZIONALE DI ORTIVE, LEGUMI E CEREALI" del Repertorio della Biodiversità Agraria delle Marche.
Ecco il link: https://biodiversitadellemarche.files.wordpress.com/2013/06/biodiversitc3a0.pdf